Scrivo questo post in seguito ad un spiacevole episodio che è accaduto ad un mio amico mentre eravamo in vacanza al mare: è stato pizzicato da una medusa.
Le meduse sono animali che vivono nei nostri mari dalle spiccate capacità urticanti. Una loro puntura provoca dolore e bruciore, rossore, gonfiore e forte prurito. Alcune sono anche tossiche per il nostro organismo, ma per fortuna non quelle che abitano le nostre coste
Essere punti da una medusa, non è un'esperienza molto piacevole, ma se per caso si viene "pizzicati" eccoti qualche rimedio su cosa fare e, soprattutto, su cosa non fare:
- Impreca contro qualcuno che ci sta' particolarmente antipatico (effettivamente non serve a niente, ma almeno ti permette di sfogarti un po'!!)
- Non farti prendere dal panico e non agitarti, ma semplicemente esci dall'acqua
- Non toccare con le mani, non strofinare e non grattare la parte irritata.
- Non utilizzare ne' acqua fredda e ne' giaccio
- Lava la parte colpita con acqua di mare e disinfettala con bicarbonato
- Evita l'utilizzo di impacchi con aceto o ammoniaca
- Non usare alcol
- Non strofinare con la sabbia ne' calda e ne' fredda
- Il rimedio migliore in caso di contatto con i tentacoli delle meduse è l'applicazione di Gel Astringente al cloruro d'alluminio (ps: questo gel è utile anche contro le punture di zanzare).
- In genere, nelle spiagge di ogni località balneare è presente un pronto soccorso, rivolgiti a loro per ogni dubbio o chiarimento oppure, se la situazione è particolarmente grave chiama il 118
Piccola curiosità sulle meduse che forte ti aiuterà a star meglio:Le meduse, dopo l'
accoppiamento muoiono, quindi il loro ciclo di vita è molto breve inoltre avvistare meduse in acqua di mare è sinonimo di estrema pulizia dell’acqua.
Su una nota rivista italiana (millionair) ho letto un articolo molto interessante e volevo rendere partecipi anche i visitatori del mio blog.
10 cose da fare prima dei 40 anni.
1 - mettersi in proprio.
Io sono un lavoratore dipendente... ma sinceramente qualche pensierino lo sto facendo. Nella testa mi frulla qualche "pazza idea".... chissà, chi vivrà vedrà.
2 - vivere all'estero un "open your mind".
Beh, qualche piccola vacanza di qualche giorno all'estero me la sono concessa... ma mi pento di non aver fatto l'erasmus durante il mio periodo universitario!! :(
3 - volare per provare una forte emozione.
Più mi faccio "vecchio" e più soffro di vertigini... :(
4 - stop al fumo.
Tanto io non ho mai fumato... quindi!! ;)
5 - fare un figlio perché poi è troppo tardi.
Ora no, perché io e la mia dolce metà abbiamo altri progetti... ma tra qualche anno!! :D
6 - volontariato in un paese in via di sviluppo.
Ma come si fa' con il lavoro, gli impegni vari della vita quotidiana?? Se mi iscrivo ad una associazione locale va bene uguale?
7 - Suonare la chitarra.
Alle scuole media, la prof. di musica ci ha insegnato a suonare il piffero (flauto dolce!!)... non è proprio lo stesso, ma va bene uguale, sempre musica è!! Certo, però, che la chitarra fa' molto più "figo"!!
8 - primi nello sport.
Fino a qualche anno fa' andavo in palestra, giocavo a calcetto 2 giorni alla settimana con gli amici e correvo... oggi la pancetta inizia a lievitare!!
9 - Scrivere per realizzare il sogno nel cassetto.
Scrivo su un blog!!! Prima più spesso, ora più di rado.
10 - in viaggio da soli per superare se stessi.
Potrebbe essere un'idea....
Comunque, ho ancora dieci anni di tempo per recuperare.... intanto una buona notizia: i 40 anni di oggi sono come i 30 anni di ieri!!
L'altro giorno mi telefona una operatrice di un call center per propormi un'interessantissima e vantaggiosissima offerta commerciale per cambiare operatore telefonico.
Tengo a precisare che l'operatrice in questione aveva un fortissimo accento cinese, talmente forte che non ci capiva niente quando parlava!!!
Ripropongo brevemente il dialogo
drin drin (squilla il telefono)
IO: pronto
OP: buongiorno parlo con il signor....
IO: come???
OP: buongiorno parlo con il signor (nome di papà)
IO: no, in questo momento non è in casa
OP: potrei parlare con qualcuno che....
IO: come???
OP: potrei parlare con qualcuno che si occupa della bolletta telefonica?
IO: guardi, se ne occupa mio padre di queste cose io non... (bugia, in realtà me ne occupo io... ma visto che avevo capito il "genere" della telefonata e non avevo voglia di ascoltare, pensavo così di chiudere agevolmente)
OP: lei paga il canone....
IO: come? (c'è da dire che dopo ogni mio "come" il tono dell'operatrice si alterava sempre più... ma io non lo facevo per prenderla in giro, giuro. Io proprio non la capivo!!!)
OP: lei paga il canone telecom?
IO: guardi che le ho detto che non mi occupo di queste cose!!!!
OP: xxxyxx xxyxxyxx xxxyxyxxx xxyxyxx.....
IO: come?
OP: xyxxxyxx xxyxxx xxxyxyxx xxxxyxx xxyxxxx xxxyxyxx (giuro che la prima parte ancora oggi non l'ho capita!!) io la devo per forza informare sulle vantaggiosissime offerte telefoniche dell'operatore xy altrimenti non posso riattaccare!!
IO: e vabbè, faccia quello che vuole basta che la finiamo in fretta!! O_o
OP: la compagnia xy le offre bla bla bla bla bla....
...dopo due minuti di chiacchiera ininterrotta
OP: mi sta' ascoltando?
IO: come?
OP: mi sta' ascoltando per caso?
IO: si, come no!!! (secondo voi, la stavo ascoltando oppure giocavo al pc per fatti miei??:P)
OP: bene, allora se chiama verso cellulari e bla bla bla (evidentemente non aveva capito l'antifona!!!)
...dopo altri due minuti
OP: allora, le interessa....
IO: come?
OP: allora, le interessa l'offerta?
IO: NO
OP: OK, grazie e arrivederci (tono seccato... molto seccato!!)
IO: come?
Purtroppo aveva già riattaccato!! ;)
In verità, i saluti li avevo capiti, ma ormai ci avevo preso gusto a dire "come"!!!! (bastardo che sono!!:P)
ps: capisco che i centralinisti di call center fanno un lavoro schifoso e molto stressante, e che non è bello prendersi gioco di loro... ma... non ho saputo proprio resistere!! E poi, a chi cavolo è venuto in mente di mettere a lavorare un'operatrice che a mala pena parla l'italiano???
Negli ultimi tempi hai preso così tante multe che ti hanno tolto così tanti punti della patente che ormai hai perso il conto?
Vorresti sapere, anche solo per curiosità, quanti punti della patente hai?

La soluzione arriva un ottimo servizio di e-government del ministro dei trasporti: Il portale dell'automobilista.
Una volta registrato (ovviamente, la registrazione è gratuita), puoi verificare in pochi click il tuo saldo dei punti della patente.
Naturalmente, il servizio non si ferma qui, oltre ai punti patente, puoi usufruire di altri utili servizi come il pagamento online delle pratiche automobilistiche, verifica i dati relativi ai tuoi veicoli (per esempio la scadenza della revisione), la verifica dello stato delle pratiche, la compilazione dei moduli online e molto altro ancora.
Veramente un ottimo servizio per gli automobilisti offerto dal ministero dei trasporti