
domenica 27 gennaio 2008
Thinking Blogger Awards
E di un meme particolarmente furbo per il suo ideatore, come sottolinea Redemption, infatti le regole sono:
1- è linkare il sito che ha iniziato la catena.
2- bisogna essere stati linkati da qualcun altro che ha ricevuto prima il premio.
3- nominare il sito che ti ha nominato.
4- indicare 5 blog che hanno la capacità di farti pensare.
Ora, considerando che il meme ha avuto particolarmente successo nel mondo, pensate a quanti link gratis ha ricevuto l'ideatore... e senza nemmeno organizzare un contest!!
Vabbè, torniamo a noi, ecco le nomination:
Matteo.
Valerio.
Dario.
Davide.
Mauro.
ok, volevo nominare molti altri di voi... ma la regola mi impone solo 5 nomi!! :P
ps: Redemption, non sono di Termoli ma di.... link scoperta.
giovedì 24 gennaio 2008
Alieni su Marte
E' la notizie di questi giorni... pare che i due robot, Spirit e Opportunity, inviati qualche anno fa in missione sul pianeta rosso, abbiano fotografato un'alieno!! Subito i complottisti hanno gridato al miracolo!!! "C'è vita su Marte"!!! "Lo dicevo io"!
Non, so voi, ma a me è venuto voglia di fare qualche domanda a questo simpatico alieno, iniziamo:
Ciao cosa fai?
Niente, sto prendendo un po' di sole, sai è una bella giornata e ho deciso di approfittarne!!
Come trascorrete le giornate su Marte voi marziani?
Devo dirti la verità, il pianeta non offre molti divertimenti per noi giovani, solo rocce e montagne!! Ci fosse almeno un po' di neve su quei monti... ma sai, con le forti escursioni termiche!!
Si, ho capito... ma allora cosa fate tutto il giorno?
Ci giriamo i pollici... prima in un verso, poi nell'altro!!
Divertente!! E cosa mangiate di buono?
Ah, la famosa dieta marziana!! Sai, e rinomata in tutto l'universo, la "folta" vegetazione ci dà un sacco di spunti per i nostri piatti!! L' alimentazione è molto ricca di ferro, tra i piatti principali ti cito la roccia ai ferri, la polenta di polvere di roccia, la roccia alle quattro polveri, la roccia al vapore... Per carità, molto buoni, ma tutto quel ferro ti appesantisce un pochino!
Come mai sei triste e solo? Dove sono gli altri?
Sai, ho appena raccontato ai miei amici di aver visto un paio di robot terresti,.. mi hanno preso per pazzo visionario, accusato di complottismo e isolato!! :(
Molti terresti ti capiscono... hai tutta la loro solidarietà, almeno questo ti può essere di consolazione!!
Ok, torniamo seri... vi invito a leggere questo post di Attivissimo.
domenica 20 gennaio 2008
Nomi e Cognomi
Girando per la rete mi sono imbattuto nel sito di Pagine Bianche... e setacciandolo un pò, sono capitato nella sezione "Significato nome" e "Origine Cognome".
Spinto dalla curiosità, ho inserito i dati anagrafici di qualche personaggio famoso :P
Silvio Berlusconi.
Silvio: Il nome ha origine latina e significa "che ama i boschi".
Ma, tra le tante, non ha anche una società immobiliare?
Berlusconi: Ha origine probabilmente dal vocabolo del dialetto milanese berlusch (strabico, storto) ed è situato nelle province settentrionali della Lombardia.
Io aggiungerei anche nano... ma, sotto questo punto di vista lo comprendo!! :P
Clemente Mastella.
Clemente: "clemente, benigno, indulgente". Il più famoso a portare questo nome fu S. Clemente I Papa, esiliato in miniera da Vespasiano: martire nel Deriva dall'antico nome latino Clemens, a sua volta derivato dall'aggettivo clemensChersoneso, fu annegato con un'ancora al collo. Questo nome in Italia è usato anche come femminile.
Clemente, benigno, indulgente... no comment!! Secondo me c'è stato qualche errore all'anagrafe!! :P
Mastella: Nessun risultato trovato per il cognome "mastella".
Pazienza!!
Romano Prodi.
Romano: Il nome deriva dal latino Romanus e ovviamente significa "uomo di Roma".
E infatti non si vuole staccare dalla poltrona a Roma! Un ritorno alle origini!! :D
Prodi: Nessun risultato trovato per il cognome "Prodi".
Ri-pazienza!
Walter Veltroni.
Walter: Deriva dal tedesco e significa "comandante dell'esercito".
Allora è un leader predestinato!!
Veltroni: Nessun risultato trovato per il cognome "veltroni".
E sono tre!
Gianfranco Fini.
Gianfranco: Nessun significato trovato per il nome "Gianfranco".
Ma lo aggiornano il database?
Fini: Cognome rarissimo che dovrebbe essere originario del milanese, Fimelli, potrebbe essere dovuto ad un errore di trascrizione di Finelli, che è invece originario del bolognese, ma ha anche un ceppo importante nella zona che comprende la Campania, il foggiano e la provincia di Potenza ed un probabile ceppo a cavallo tra il milanese ed il comasco, Finella, assolutamente rarissimo, sembrerebbe campano, Finello è specifico del torinese, con un possibile ceppo forse secondario nel vicentino, Fini è assolutamente emiliano. Fini e Finelli derivano in alcuni casi da toponimi con Fino, come Fino Mornasco (CO), in altri casi dal nome medioevale Fino o Finello, in altri ancora possono derivare dall'aferesi di nomi come Serafino, Adolfino o altri nomi longobardi.
Massimo D'Alema
Massimo: Il nome ha origine latina e significa "grandissimo, sommo".
Un'altro leader predestinato??
D'alema: Nessun risultato trovato per il cognome "D'Alema".
Uffa!!!
Salvatore Cuffaro.
Salvatore: Il nome deriva dal latino Salvator e significa "colui che salva".
Anche lui un predestinato... ha aiutato un boss!! :P
Cuffaro: Nessun risultato trovato per il cognome "cuffaro".
E adesso basta!! Mi sono scocciato con questo "non pervenuto"!!!
Adesso continuate voi... ;)
Vignetta by serial TV