Vi suggerisco di visitare, non solo il castello, ma tutto il centro storico della cittadina, con le sue viuzze strette e l'odore di salsedine, magari se siete fortunati, potrete vedere qualche pescatore che ripara le reti o che pesca nei tradizionali trabucchi
Termoli è anche il centro balneare più famoso e rinomato del Molise, bandiera blu d 'Europa 2007,...quindi se non sapete dove trascorrere le vostre vacanze, beh, fateci un pensierino.
Io, come vi ho detto in un precedente post, trascorrerò le mie vacanze al mare li!
PS: ti è piaciuto questo post? Allora vota OK su

10 commenti:
Ho trascorso a Termoli le estati della mia adolescenza (più o meno, un secolo fa) e ne conservo un dolcissimo ricordo...
Un sorriso estivo
Mister X di Comicomix
Devo ammettere che non sono mai stato in Molise, anche se tutti dicono sia molto bello.
@comicomix: allora sono felice di averti fatto rivivere la tua adolescenza!!!
@signor ponza: il Molise è una regione piccolissima e sconosciuta...certon non siamo una regione ricca di soria e cultura ma nel notro piccolo ci difendiao...:-D
Ti chiedo per favore di passare sul mio blog a vedere la nuova iniziativa a favore di Gramos, il bimbo con malattia rara che forse già conosci, grazie mille.
Perdona il disturbo.
Già, a termoli d'estate si sta veramente bene...anche io trascorrerò le mie vacanze lì ;)
@michele: forse in alcuni giorni c'è troppa afa...però poi basta farsi un bel bagno!!! ;-)))
Sto aspettando con ansia la festa di S.Basso: te ci andrai?
@michele: quest'anno non lavoro, quindi è molto probabile, per non dirti sicuro...;-)
beh allora potermmo incontrarci lì, al s.basso camp ;)
@michele....perchè no, ci potremmo mettere d'accordo via mail!! :-D
Posta un commento